56° CIS A TRENTO, RICHTER/LASK 1 PROMOSSO, RICHTER/LASK 2 RETROCEDE.

Richter - LASK

Nel fine settimana dal 14 al 16 marzo oltre 1000 squadre erano impegnate nelle diverse Serie del 56° Campionato Italiano Scacchi a squadre CIS. Uno dei diversi luoghi di combattimento era anche come già nel 2024 Trento dove si giocavano le partite della Serie A 1 girone 2, Serie B girone 7 e Serie C girone 11.

In serie B era presente anche il nostro circolo, come già noto da un precedente articolo con ben due squadre.

Mentre per la prima formazione il programma era una eventuale promozione, la seconda forza andava a Trento per eventualmente salvarsi.

Richter/LASK 1 ci è riuscito, purtroppo Richter/LASK 2 per mezzo punto scacchiera ha fallito l’obbiettivo lasciatosi sfuggire troppe occasioni presenti sulla scacchiera nelle diverse partite..

1° turno Venerdì 14 marzo ore 17.

Come previsto dal regolamento ci aspettava l’incontro diretto, dove la prima formazione ha stravinto con un netto 4:0 l’incontro.

A sinistra Richter/LASK 2 a destra Richter/LASK 1.

2° turno Sabato 15 marzo ore 9,30.

Mentre Richter/LASK 1 ha dovuto subire una brutta sconfitta con l’ARCI per 0,5:3,5 la 2. squadra è riuscita a strapare anche con un po di fortuna un prezioso 2:2 col Nettuno Gardolo grazie alle due vittorie di Zuev e Kowalczyk.

3° turno Sabato 15 marzo ore 15.

Richter/LASK 1 si ha subito rifatto vincendo questa volta col risultato di 3,5:0,5 col Nettuno Gardolo. Squadra due invece ha dovuto subire un’altra sconfitta con la capolista Battinelli UNO di Verona per 1,5:2,5.

Richter/LASK 1 vittoriosdo il pomeriggio.

4° turno domenica 16 marzo ore 9,30.

Era un turno importante per noi per entrambe le squadre. Mentre Richter/LASK 1 incontrava la capolista, Battistelli UNO Verona Richter/LASK 2 se la vedeva con Valbelluna squadra ancora a zero punti. La prima squadra grazie alle due vittorie di Rainer Demetz e Marco Pangrazzi e il pari di Ruben Bernardi è riuscita a vincere e a passare in vetta alla classifica, il nostro 2. quartetto era invece in gara senza il maestro Prosser impegnato purtroppo in una manifestazione a Bolzano. Cosi la riserva Othmar Gibitz ha portato a casa il primo importantissimo punto, ma dopo in terza scacchiera a Martin Kowalczyk in una posizione nettamente superiore mancava l’idea giusta per insaccare un altro punto. Prima sciupava l’occasione con la vincente 26 … – Tf8!! +- anziché A:c3 e anche la mossa dopo la vittoria era ancora in aria, sempre con 27. … – Tf8 invece della debole Dd6. Ma il dramma non era ancora finito. Appena 4 mosse dopo cera ancora la possibilità di pareggiare la partita con 31. … – g5 anziché T:f4. Dopo quella mossa la partita purtroppo era persa. Dopo la patta di Paulmichl in prima scacchiera Zuev con grinta si difendeva in un difficile finale con un pedone in meno. Alla fine è riuscito e cosi l’incontro finiva con un pareggio 2:2.

Durante la pausa pranzo facciendo i conti si sapeva che Richter/LASK 1 era già matematicamente promosso, ma era in aria anche la vittoria finale visto che come avversario li aspettavano i 4 giocatori di Valbelluna ultimi in classifica. Vincendo anche solo 2,5:1,5 si vinceva il girone e si salvava anche squadra 2.

5° turno domenica 16 marzo ore 15.

Incominciava bene questo pomeriggio nella Sala ITAS in via Olivetti a Trento. Rainer Demet pareggiava la sua gara e Ruben Bernardi vinceva portando in vantaggio la prima squadra. Anche Prosser incassava la posta intera col ARCI. Ma con il passare del tempo Richter/LASK 2 perdeva 1,5:21,5 col ARCI e anche la posizione di Pangrazzi peggiorava sensibilmente finché era costretto a abbandonare. E siccome anche Jonas nun riusciva a sforzare la difesa avversaria l’incontro è finito 2:2 regalando al Battinelli la vittoria del girone e condannando Richter/LASK 2 alla retrocessione.

Ci abbiamo provato e mancava veramente poco di salvarci, lotteremo anche in C nel 2026 speriamo a Bolzano.

Richter/LASK 1 la squadra seconda classificata promossa in Serie A 2 nella stagione 2026.

I punti dei nostri: Richter/LASK 1 Jonas Unterveger 2,5 su 5, Rainer Demetz 2,5 su 3, Ruben Bernardi 1,5 su 2, Thomas Moroder 1 su 1, Diego Fongarolli 0,5 su 2, Marco Pangrazzi 2,5 su 4 e Hans Unterthurner 2 su 3.

Richter/LASK 2 Martin Paulmichl 0,5 su 2, Lorenzo Casadio 0 su 3, Mikhail Zuev 2 su 4, Fritz Prosser 2 su 4, Martin Kowalczyk 1,5 su 5 e Othmar Gibitz 1 su 2.

Un Grazie a Tutti che hanno dato il loro contributo a questo evento con la prima volta due squadre in Serie B. Senza l’aiuto e il sostegno anche di diversi giocatori di altri circoli non sicuramente non eravamo in grado di portare a casa questo successo.

Risultati e classifica si possono vedere sul seguente link:https://chess-results.com/tnr1127095.aspx?lan=0

Ora manca ancora la Serie Promozione nella stessa sede dal 16 al 18 maggio, dove saremo presente con almeno altre due squadre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *